ACCREDIA, l’Ente italiano di Accreditamento, ha recentemente rinnovato la propria immagine con un nuovo logo istituzionale, al fine di rafforzare ulteriormente il ruolo di garante della qualità e della conformità nei mercati internazionali. Insieme al nuovo logo, ACCREDIA ha modificato anche i codici di accreditamento dei soggetti accreditati (CAB) e riemesso i corrispondenti certificati di accreditamento introducendo una nuova numerazione.

Noi di STI Srl, al fine di essere in linea con la nuova immagine, abbiamo iniziato con l’aggiornare il nostro sito web con l’inserimento del nuovo marchio. Un cambiamento importante riguarda i nostri numeri di accreditamento.

Per le attività di taratura accreditata, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:

    • Prima:  Il nostro numero era LAT N. 172
    • Ora: Il nostro nuovo numero è 00283 Calibration

E’ possibile consultare il certificato di accreditamento aggiornato a questo link .

Stessa modifica nel numero di accreditamento, è avvenuta anche per le attività di verificazione periodica di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI) ai sensi del D.M. 21 Aprile 2017 N.93, dove STI Srl opera come Organismo Di Ispezione di Tipo C, in conformità alla norma ISO/IEC 17020:

    • Prima:  Il nostro numero era ISP N.476E
    • Ora: Il nostro nuovo numero è 00283 Inspection

E’ possibile trovare una copia aggiornata del nostro certificato di accreditamento cliccando qui. 

Dunque, il laboratorio metrologico di STI Srl ha ottenuto una numerazione univoca per i due accreditamenti in possesso (00283 Multi Activities), ma ci teniamo a precisare che le prestazioni accreditate non hanno subito variazioni.

ACCREDIA ha stabilito infine, che i certificati di taratura accreditati potranno essere emessi con il vecchio formato fino a settembre 2025. Tuttavia, per evitare confusione nei nostri clienti, stiamo già lavorando per utilizzare il nuovo marchio ACCREDIA e il nuovo numero di accreditamento (00283) su tutti i nostri documenti (certificati di taratura, carta intestata, ecc.) nel più breve tempo possibile.

Le circolari informative di Accredia riguardanti la transizione sono reperibili online sul sito web dell’ente ai seguenti link:

https://www.accredia.it/documenti/circolare-informativa-accredia-n-04-2024-definizione-del-periodo-transitorio-per-i-cab-per-variazione-marchio-e-riassegnazione-numero-di-accreditamento/

https://www.accredia.it/documenti/circolare-informativa-accredia-n-02-2025-variazione-del-marchio-riassegnazione-numero-di-accreditamento-ri-emissione-dei-certificati-e-avvio-del-periodo-transitorio/

Per qualsiasi informazione potete contattarci all’indirizzo mail stisrl@stisrl.com

I commenti sono disabilitati