Perchè è così importante la taratura delle pipette/microdosatori?
Nel settore industriale, della sanità e della ricerca scientifica, la precisione delle misurazioni è fondamentale per assicurare l’affidabilità dei processi. Una corretta taratura delle pipette è indispensabile infatti, per ottenere risultati accurati, affidabili, ripetibili e tracciabili. Anche minime imprecisioni possono influenzare negativamente test di laboratorio, procedure produttive e per questo motivo, la taratura rappresenta un elemento imprescindibile per garantire qualità e conformità normativa.
Il sistema di prelievo delle pipette è soggetto a normale usura e logorio, fattori che determinano deriva nel tempo delle caratteristiche metrologiche definite dalla norma di riferimento ISO 8655, la quale stabilisce che il laboratorio deve verificare che i puntali utilizzati con le pipette, non alterino le specifiche tecniche di precisione e riproducibilità dichiarate dal produttore delle pipette stesse.
Cosa viene fatto durante la taratura presso il nostro laboratorio Accredia 00283 Calibration?
-
- Verifica visiva dello stato della pipetta;
- Lubrificazione delle parti meccaniche;
- Taratura e conformità alla normativa vigente;
- Identificazione di ogni pipetta con la data di taratura;
- Emissione certificato di taratura.
Cosa riporta il certificato di taratura?
- Tutti i dati e le informazioni previste dal cap.10 della nuova norma 8655-6:2022 (risultati di taratura; riferimento alle tabelle degli errori massimi ammissibili; confronto tra gli errori massimi permessi, casuale e sistematico, con quanto scaturito dai risultati di taratura; verifica di conformità a specifica e della regola decisionale applicata; modalità di calcolo dell’errore; indicazione relativa ad una eventuale regolazione dello strumento, AS FOUND o AS LEFT; identificazione dei puntali e ulteriori parti intercambiabili, ecc..);
- Nota esplicativa, in cui sono chiarite le condizioni di taratura, per una migliore interpretazione dei dati e dei risultati di taratura da parte dell’utilizzatore finale., ecc..);
L’importanza della manutenzione ordinaria per un corretto utilizzo
Interventi periodici di manutenzione e taratura sono fondamentali per l’affidabilità dei risultati ottenuti. Le pipette sono degli strumenti di precisione con parti soggette a normale usura, che con il passare del tempo comportano delle imprecisioni. Gli interventi di pulizia, manutenzione e taratura periodica, sono fondamentali per la loro precisione e accuratezza.
Una regolare manutenzione preventiva può ridurre drasticamente i tassi di errore. E’ importante dunque eseguire periodicamente:
-
- Decontaminazione;
- Lubrificazione o sostituzione guarnizioni (pezzi di ricambio a parte);
- Pulizia e/o sostituzione pistone (pezzi di ricambio a parte);
- Controllo ed eventuale regolazione (in caso di regolazione emissione certificato as returned).
Le pipette inoltre, dovrebbero essere conservate in posizione verticale, lontano da fonti di calore o umidità.
Hai bisogno della taratura accreditata delle tue pipette?
Affidati a STI Srl: garantiamo un servizio conforme alle normative, affidabile e riconosciuto a livello internazionale. Il nostro laboratorio metrologico utilizza strumentazione all’avanguardia e opera in conformità alla norma ISO/IEC 17025.