Verificazione periodica strumenti per pesare a funzionamento non automatico NAWI – (bilance)
Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico N. 93 del 21/04/2017 prevede che gli strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI), qualora utilizzati per le funzioni di misura legali, sono sottoposti alla verificazione periodica (bollino verde) entro tre anni dalla data della loro messa in servizio, secondo la periodicità fissata nell’Allegato IV, punto 1 del DM 93/17.
La verificazione deve essere richiesta almeno cinque giorni lavorativi prima della scadenza della precedente (art. 4, comma 8 del decreto) o entro dieci giorni lavorativi dall’avvenuta riparazione (art. 7, comma 1 del decreto).





S.T.I. Sviluppo Tecnologie Industriali Srl, Organismo di Ispezione di tipo C n. 00283 Inspection, ex ISP 476E, accreditato da ACCREDIA in conformità alla norma ISO/IEC 17020 e iscritto con numero identificativo 323 dell’elenco nazionale di Unioncamere può effettuare la verificazione periodica di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI) ai sensi del D.M. 21 Aprile 2017 N. 93, per la classe di precisione I con portata massima fino a 1,3 kg, per la classe di precisione II con portata massima fino a 60 kg e per le classi di precisione III e IIII con portata massima fino a 2000 kg. Consulta qui il certificato di accreditamento
A conclusione della verificazione rilascia:
- Attestato e Rapporto di verificazione periodica;
- Libretto Metrologico, ove non vi abbia già provveduto il fabbricante e senza oneri aggiuntivi per il titolare, sul quale devono essere annotate tutte le attività che vengono svolte sullo strumento metrico. E’ responsabilità del titolare dello strumento la conservazione dello stesso;
- Contrassegno attestante lo svolgimento della verificazione periodica ed il relativo esito.
Grazie alla collaborazione con diversi partner commerciali:
SIAMO OPERATIVI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, CON PARTICOLAR MODO NELLE PROVINCE DI FROSINONE, LATINA, VITERBO, L’AQUILA, TERAMO, TERNI
Ricordati di inviare la foto della targa identificativa presente sulla bilancia.
OPPURE
Le modalità per la presentazione dei reclami e ricorsi sono illustrate all’interno del regolamento particolare RP-001 dell’Organismo.