_
Ultime news
Sospesi i registri di esposizione ad agenti patogeni e biologici per il settore della navigazione marittima
12 Dicembre 2018
L’Inail, con circolare n. 49 del 4 dicembre 2018, ha comunicato che, in accordo col Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nelle more della piena attuazione...
Continua lettura ...
UNI EN ISO 8199:2018 QUALITA’ DELL’ACQUA
10 Dicembre 2018
Entrata in vigore il 6 dicembre 2018 la UNI EN ISO 8199:2018. La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per l'esecuzione delle manipolazioni comuni a ciascuna tecnica di coltura per l'esame microbiologico dell'acqua,...
Continua lettura ...
Pubblicato l’inventario nazionale online dei rifiuti radioattivi
14 Novembre 2018
Il documento, aggiornato al 31 dicembre 2016, è predisposto sulla base dei dati che annualmente i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all’ISIN...
Continua lettura ...
In vigore da ottobre 2018, la normativa UNI EN ISO 6789:2017
31 Ottobre 2018
In accordo alla normativa internazionale ISO, le chiavi dinamometriche sono soggetti a verifica e certificazione ogni dodici mesi o 5.000 serraggi. Da ottobre 2017 l’UNI, ente italiano di normazione, ha recepito la norma EN ISO...
Continua lettura ...
Estensione accreditamento LAT grandezze elettriche
24 Ottobre 2018
La S.T.I. Sviluppo Tecnologie Industriali S.r.l., con Delibera del Comitato Settoriale di Accreditamento Laboratori di taratura del 22-10-2018, ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento quale CENTRO LAT N. 172 per Misure elettriche in continua e bassa frequenza:...
Continua lettura ...
33 esima edizione del Salone Franchising di Milano
15 Ottobre 2018
Il Salone Franchising Milano rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati al franchising e desiderano coglierne tutte le opportunità. Noi di S.T.I. Srl, saremo presenti, presso Fiera Milano City, il 25-26-27 Ottobre con la nostra...
Continua lettura ...
Inquinamento atmosferico: relazione critica da parte dell’UE
26 Settembre 2018
La Corte dei Conti Europea ha pubblicato una relazione critica sull' inquinamento atmosferico: sono oltre 400.000 i decessi prematuri che causa ogni anno, dovuti a una presenza eccessiva di inquinanti atmosferici come il pulviscolo, il biossido di azoto...
Continua lettura ...
Da Ispra: Analisi trimestrale delle emissioni di gas serra
5 Settembre 2018
Nel secondo trimestre del 2018 la stima tendenziale delle emissioni prevede un leggero aumento rispetto all’anno precedente pari allo 0,2% a fronte di una maggiore crescita del PIL (1,1%). Si conferma quindi il disaccoppiamento tra...
Continua lettura ...
Bando POR FESR, Key Enabling Technologies (KETs) : Nuova Taratura S.T.I.
30 Agosto 2018
PROGETTO: “NUOVA TARATURA S.T.I.” Il progetto, che verrà realizzato dalla Società S.T.I. Sviluppo Tecnologie Industriali Srl, è stato sovvenzionato nell’ambito dell’Avviso pubblico “KETs – tecnologie abilitanti” (POR FESR Lazio 2014-2020, RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO –...
Continua lettura ...
ECOTOSSICO: Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14
21 Agosto 2018
Il regolamento 2017/997/UE, entrato in vigore nel 2017 e che trova applicazione dal 5 luglio 2018, introduce per la prima volta nella regolamentazione europea i criteri per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 -...
Continua lettura ...
NUOVE NORME UNI EN ISO 9001 e 14001. Entro il 15 settembre 2018 le organizzazioni devono adeguarsi alle nuove edizioni 2015
6 Agosto 2018
Entro il 15 settembre 2018, le imprese certificate secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004 sono chiamate ad adeguare la propria certificazione alle edizioni 2015 delle due norme ISO più diffuse...
Continua lettura ...
Aggiornamento tariffe ECHA per autorizzazione : Pubblicato il Regolamento (UE) 2018/895 che modifica il Regolamento (CE) n. 340/2008
26 Luglio 2018
E' stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/895 della Commissione che modifica il Regolamento (CE) n. 340/2008 relativo alle tariffe e agli oneri pagabili all'Agenzia europea per le sostanze chimiche. In particolare sono state riviste le tariffe applicabili per quanto...
Continua lettura ...
Ambiente: Emissioni atmosferiche, Direttiva NEC
24 Luglio 2018
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs. n. 81 del 2018 (http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2018/07/02/151/sg/pdf) in attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 (cd. "Direttiva NEC") del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati...
Continua lettura ...
Classificazione dei rifiuti: Entrata in vigore del Regolamento (UE) 997/2017 con nuovi criteri di classificazione in merito all’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14
19 Luglio 2018
Il 5 luglio è entrato in vigore il Regolamento (UE) 997/2017, secondo il quale per effetto delle nuove regole di classificazione, i produttori e detentori di rifiuti si potranno trovare con rifiuti presi in carico...
Continua lettura ...
UNI EN 689:2018 : Nuova normativa Atmosfera nell’ambiente di lavoro
17 Luglio 2018
Il 12 Luglio 2018 è stato pubblicato l'aggiornamento della norma UNI EN 689 del 1997 relativa all'atmosfera nell'ambiente di lavoro con in titolo: Misura dell'esposizione per inalazione agli agenti chimici – Strategia per la verifica della conformità...
Continua lettura ...